Home » Validazione nel Packaging farmaceutico IQ/OQ/DQ, FDS/HDS/SDS
In Universal Pack, la validazione abbraccia vari aspetti finalizzati a mitigare i rischi e garantire la massima qualità operativa e sicurezza
La validazione svolge un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza, l’efficacia e l’integrità dei prodotti, nonché nell’assicurare che i processi rispettino costantemente gli standard prestabiliti. In Universal Pack, la validazione abbraccia diversi aspetti, tra cui le prestazioni dei macchinari, i valori produttivi, i parametri di sicurezza, il controllo del processo, l’integrità dei dati, tutti finalizzati a mitigare i rischi e garantire la massima qualità operativa e sicurezza.
In qualità di fornitore leader di soluzioni per il confezionamento nel settore farmaceutico, abbiamo progettato le nostre macchine con la massima dedizione ai principi di validazione. Le nostre procedure di validazione comprendono i seguenti elementi chiave:
Prima ancora che una macchina confezionatrice venga costruita, viene eseguita una completa qualifica della progettazione. Ci assicuriamo che tutti gli aspetti del design della macchina soddisfino i rigidi requisiti regolatori del settore. Questo include considerazioni come la compatibilità dei materiali, il design igienico e il rispetto delle linee guida delle Buone Pratiche di Fabbricazione (GMP).
Durante la fase di installazione, il nostro team esperto verifica e documenta che la macchina confezionatrice sia installata correttamente, in conformità alle specifiche previste e alle condizioni ambientali. Questo processo garantisce che la macchina sia in condizioni ottimali per le successive attività di validazione.
Nella fase di qualifica dell’operatività, testiamo approfonditamente e documentiamo le prestazioni della macchina confezionatrice. Questo include la verifica di parametri critici come il controllo della temperatura, l’integrità della saldatura, la precisione del dosaggio e la funzionalità complessiva. Le nostre macchine e linee per l’imballaggio monodose sono progettate per ospitare una vasta gamma di formati di imballaggio, garantendo versatilità e adattabilità per vari prodotti farmaceutici.
La fase di qualifica delle prestazioni valuta la capacità della macchina confezionatrice di produrre in modo coerente i risultati desiderati nelle normali condizioni operative. Effettuiamo test approfonditi, monitorando parametri critici del processo e valutando la qualità del prodotto. Tutto ciò è volto al fine di garantire che le nostre macchine soddisfino i rigidi requisiti per il confezionamento farmaceutico, come mantenere un’ottima saldatura, evitare la contaminazione e consentire un’etichettatura accurata e il tracciamento del prodotto finale.
FDS (Specifiche di Progettazione Funzionale): Questo documento descrive come il design della macchina soddisferà le richieste del cliente. Serve come fondamento per il design del sistema, garantendo che tutte le funzioni richieste siano presenti e funzionino correttamente. L’FDS gioca anche un ruolo cruciale nella verifica e convalida del sistema durante i test.
HDS (Specifiche di Progettazione Hardware): Il documento HDS fornisce una descrizione completa dell’hardware e della sua implementazione. Include informazioni dettagliate sulle principali componenti, iterazioni e requisiti per il collegamento alle utility e l’installazione corretta.
SDS (Specifiche di Progettazione Software): Il documento SDS offre una panoramica generale del software utilizzato nella macchina, comprese le sue funzioni e l’interfaccia uomo-macchina. Questo documento delinea il ruolo e le caratteristiche del software all’interno del contesto del design complessivo del sistema.
Fornendo questi documenti, ci assicuriamo che le nostre macchine confezionatrici siano personalizzate per soddisfare le tue specifiche esigenze e rispettino gli standard più elevati di qualità e funzionalità.